Description
Immerso in un incantevole paesaggio collinare, con splendide viste a 360 gradi, si trova questo affascinante complesso di edifici. Ex parrocchia rurale e punto di incontro per i fedeli della zona, è stato attentamente ristrutturato negli anni '90 per creare una residenza privata e alloggi per turisti internazionali. Con più unità abitative, questa proprietà offre una grande flessibilità e può essere utilizzata come una residenza privata di alto livello con spazio per amici in visita, come attività di affitto per vacanze o come elegante location per matrimoni. **Il Ex Rettorato (Edificio Principale)** Le prime testimonianze scritte di questa affascinante pieve risalgono al 1290, ma la scoperta di tre tombe etrusche nel 1935 e la presenza di strumenti in pietra risalenti al periodo neolitico dimostrano una storia molto più lunga. L'edificio principale, un tempo canonica, è stato conversione con gusto alla fine degli anni '90 in una residenza accogliente e calorosa. Gli attuali proprietari hanno scelto di mantenere inalterata la disposizione interna, riutilizzando il maggior numero possibile di materiali originali, con particolare attenzione alle grandi travi di legno. La residenza privata si estende su una superficie totale di 373 mq distribuiti su due piani. **Piano Terra:** Qui si trova l'ingresso principale, che dà accesso a diverse stanze, tra cui: • Studio piccolo • Grande studio con uscita sul giardino • Lavanderia • Ripostigli per attrezzi da giardinaggio • Cantine, un tempo utilizzate per produrre e conservare vino Una grande scala conduce al primo piano. **Primo Piano:** Questa è l'area abitativa principale, caratterizzata da soffitti a doppia altezza e travi in legno. Tutte le stanze sono ampie e confortevoli, creando un'atmosfera rurale raffinata e accogliente. È accessibile non solo tramite la scala interna, ma anche attraverso due ampie porte finestre in cucina e nel soggiorno. Il rispetto per l'architettura originale è evidente nel paesaggio verticale delle stanze, che porta a una luminosità e ariosità eccezionali. Il soggiorno è un luogo accogliente dove potrete rilassarvi con i vostri cari. Dalla sala, si accede direttamente a una camera matrimoniale con bagno privato, mentre dall'altra parte si entra nella cucina/sala da pranzo, dotata di una bella cucina in stile rurale. La cucina ha una porta francese che fornisce molta luce e conduce a una terrazza panoramica con forno per pane/pizza, ombreggiata da una pergola coltivata con viti – un luogo perfetto per un aperitivo al tramonto, mentre si osservano gli ultimi raggi di sole illuminare il Monte Catria. Dalla sala da pranzo, si accede a una maestosa biblioteca, caratterizzata da un soffitto a doppia altezza e grandi travi originali, che crea l’atmosfera ideale per rilassarsi leggendo. Da qui, si accede a due ampie camere doppie con vista panoramica, condividendo un bagno. **L'Ex Chiesa (L'Annesso)** Collegato all'edificio principale, si trova l'antica chiesa di San Cristoforo, costruita nel 1700 e oggi non più consacrata. Questa parte è stata ristrutturata nel 2002 e misura circa 83 mq: ora è un delizioso appartamento indipendente per gli ospiti, con un soffitto a falde alto quattro metri e composto da un ampio open space nella navata, con area salotto, cucina e zona pranzo, con uscita diretta su un'area terrazzata che si affaccia sui vigneti e offre vista su dolci colline. Una camera matrimoniale con bagno privato è stata ricavata nella sacrestia. **L'Ex Casetta dei Lavoratori Agricoli (Dependance)** Questa graziosa e restaurata casetta in pietra del XVIII secolo, che copre un'area di 166 mq, offre un'accogliente sistemazione per fino a quattro persone. Al piano superiore si trovano due spaziose camere matrimoniali e due bagni (uno in suite). Al pian terreno ci sono un soggiorno e una cucina rustica, entrambi con accesso diretto a un delizioso e privato giardino esposto a sud e a una terrazza pavimentata con pergola, dove è possibile godere di viste mozzafiato sui monti circostanti sorseggiando un buon vino italiano. **Il Terreno** Questa vasta proprietà si estende su un terreno di quasi 4 ettari, il che garantisce privacy e la possibilità di avere anche un piccolo vigneto per la produzione di vino Bianchello, oltre a alberi da frutto per produrre marmellate biologiche fatte in casa. Attualmente non c'è una piscina, ma potrebbe essere realizzata in diverse posizioni panoramiche del giardino. **La Posizione** La pieve di San Cristoforo si erge su un piccolo colle in un paesaggio straordinario, con splendide viste sui colli delle Marche. Davanti si trovano campi e boschi che accompagnano lo sguardo fino alle cime alte del Monte Catria, mentre ai lati si estendono le pendici alberate di una piccola valle fluviale e vigneti, con panorami collinari fino all'orizzonte. Raggiungere Cagli, il comune più vicino con servizi, richiede solo pochi minuti percorrendo una strada asfaltata. Situato su un altopiano tra due fiumi, Cagli racconta ancora oggi il suo passato medievale, visibile nella sua architettura e nelle narrazioni tramandate. Incorporato nel Ducato di Urbino, è stato fortificato da Federico di Montefeltro e sembra aver ispirato il dipinto “La Città Ideale”. Goditi una passeggiata lungo Corso XX Settembre o semplicemente siediti in uno dei bar della piazza principale e immersi nella bellezza di questa splendida cittadina marchigiana. A Cagli troverai tutto ciò di cui hai bisogno per la vita quotidiana. La proprietà è perfettamente situata per esplorare le città delle Marche e dell'Umbria. A soli trenta minuti da San Cristoforo si trova Urbino, la culla del Rinascimento, e Gubbio, tesoro medievale dell’Umbria. Ma ci sono molte altre destinazioni facilmente raggiungibili: Gradara, San Leo, le Grotte di Frasassi, Loreto, Assisi, Arezzo, Spoleto e a 50 chilometri, Fano con le sue tranquille spiagge. **Perché Acquistarlo** Se desideri diventare il fiero proprietario di un pezzo di storia italiana e marchigiana, non cercare oltre. Questa affascinante proprietà ti farà sentire parte della storia e di una comunità dove tutti sono pronti a tendere una mano. La disposizione consente spazi flessibili con diversi utilizzi: 1. Residenza privata con ampio spazio per gli ospiti in visita 2. Proprietà da affitto per vacanze, dove puoi anche vivere e interagire con i tuoi ospiti 3. Luogo esclusivo per eventi come matrimoni, esposizioni d’arte o convegni **Distanze** Comune più vicino con servizi: 6 km Ospedale: 6,2 km Scuole: 6,3 km Autostrada: 8 km Acqualagna: 14 km Gubbio: 32 km Monte Catria: 35 km Urbino: 39 km Costa: Gradara: 80 km Aeroporto di Ancona-Falconara: 94 km **Considerazioni sul Prezzo** Con un valore di 560.000 euro, questa proprietà rappresenta un'opportunità unica per chi cerca un investimento in un ambiente ricco di storia e bellezza naturale. Considerando le sue caratteristiche uniche, la posizione privilegiata e il potenziale per diversi utilizzi, il prezzo risulta particolarmente competitivo nel contesto del mercato immobiliare italiano. Una proprietà di questo calibro, in grado di fungere sia da residenza privata che da struttura ricettiva, offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, rendendola un'opzione gourmet per chi desidera vivere un'esperienza autentica nel cuore delle Marche.