Description
Vivi il prestigio, l’eleganza e la nobiltà della storia, uniti al comfort e alle tecnologie della modernità. Questa affascinante opportunità può diventare realtà in un appartamento di 250 mq in vendita a Corso Italia, nel cuore di Arezzo. Tra finestre a bifora, fregi, affreschi e travi a vista, ti invitiamo a scoprire una delle residenze più lussuose e affascinanti del centro storico della città. **Il Contesto Storico** – Le mura di questo appartamento raccontano e respirano storia. Ci troviamo infatti nel Palazzo Fossombroni, un edificio dall’aspetto nobiliare con pietre rusticate risalente al 1500, menzionato negli scritti di Giorgio Vasari e attribuito dal rinomato storico Angelo Tafi allo scultore e architetto Andrea Sansovino. Questo palazzo ha ospitato anche il medico Andrea Cesalpino, come riportato nella targa sulla facciata, ed è poi passato a Pellegrino Fossombroni, progenitore della potente famiglia toscana che ne mantenne la proprietà fino all’Ottocento, con il matematico e ingegnere Vittorio. Tafi parlava anche di altre preziose testimonianze storiche e artistiche presenti in questo luogo, confermando la frequentazione da parte delle principali personalità del Rinascimento e il fascino di quell’epoca splendida che ancora si percepisce. **L’Appartamento** – Al secondo piano di questo affascinante palazzo si trova l’ampio appartamento di 250 mq, perfettamente restaurato e dotato di tutti i comfort moderni. L’accesso avviene dopo aver salito le comode scale rinascimentali e un breve corridoio, che conduce immediatamente alla stanza più iconica: il grande soggiorno attorno a cui si sviluppa il resto dell’abitazione. Qui, con affaccio su Corso Italia, si trovano le finestre a bifora, equipaggiate con vetri all’avanguardia per un perfetto isolamento acustico, garantendo pace e tranquillità dal rumore esterno. Il soggiorno, impreziosito da un maestoso ed elegante camino, si connette a una cucina contemporanea separata da porte con decorazioni in stile Art Nouveau. Tra le stanze più affascinanti dell’appartamento c'è la camera da letto principale che affaccia su Corso Italia, con pareti decorate del XIX secolo, un camino in marmo e un bagno privato. Un corridoio conduce poi all’altra ala dell’abitazione, che, separata da un corridoio e con una potenziale entrata indipendente, ospita uno studio, una stanza multifunzionale e un’altra camera da letto. Completa l’ambiente, nell’ala opposta, una terza camera da letto con finiture più recenti, un bagno e una lavanderia. **3 Motivi per Acquistare l’Appartamento** – Per la completezza degli spazi e degli ambienti che includono un ingresso con vestibolo o dispensa, un soggiorno, tre camere da letto, uno studio, due bagni e una stanza multifunzionale. Per l’unicità della posizione grazie al sapiente connubio di stili diversi tra fregi architettonici del '600, decorazioni del XIX secolo e tecnologie moderne. Per il prestigio di una residenza che è stata toccata dalla storia più nobile, dove si possono vivere emozioni, suggestioni e il fascino del lusso del passato. **Considerazioni sul Prezzo** – Con un prezzo di 730.000 euro, questo appartamento offre un eccellente rapporto qualità-prezzo considerando la sua ampiezza, il prestigioso contesto storico e le rifiniture moderne. Investire in un immobile di questa portata a Arezzo non solo significa acquisire un’abitazione di lusso, ma anche un pezzo di storia, riempito di esperienze passate e un valore certo nel futuro. Questa è una rara opportunità di vivere in un ambiente che offre il meglio del passato e del presente, in una delle località più affascinanti della Toscana.