Description
Tra le colline della Murgia e la Valle d'Itria, nel suggestivo centro di Alberobello, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, noto in tutto il mondo per le sue caratteristiche case, si trova un complesso di trulli di circa 100 metri quadrati, finemente restaurato. Attraverso una tipica piazzetta condivisa, si accede al trullo principale, che comprende un'ampia zona giorno con camino, angolo cottura, 2 camere da letto, una delle quali è in soppalco, un corridoio che conduce a un piccolo ma riservato spazio esterno, un grande bagno con vasca, e un ulteriore servizio. Da una porta comunicante, si raggiunge il secondo trullo, di circa 25 mq, composto da ingresso, angolo cottura, bagno e due camere da letto, entrambe soppalcate. A rendere tutto ancora più affascinante, è stata portata alla luce la storica cisterna per la raccolta dell'acqua, che grazie a uno studio accurato dell'illuminazione mette in risalto la calda tonalità della pietra. L'abitazione, recentemente ristrutturata con materiali tipici e autentici, come le antiche chianche, esalta la pietra locale, conferendo familiarità alla casa e creando un'atmosfera accogliente. La proprietà dispone di un doppio ingresso su due suggestive stradine ed è servita da acquedotto, fognatura, metano e riscaldamento a pavimento. Il caratteristico complesso di trulli è attualmente utilizzato come struttura ricettiva, motivo per cui dispone di un ulteriore locale, collegato al trullo principale, ora adibito a reception, ma che può facilmente trasformarsi in una terza camera da letto o in una grande cucina. La conformazione della dimora la rende adatta a proseguire l'attività commerciale, con ottimi profitti, oppure può essere convertita in una residenza privata. Per quanto riguarda il prezzo di 550.000 euro, questo rappresenta un’opportunità interessante considerando la posizione privilegiata in una delle località più caratteristiche e ricercate d’Italia. La qualità della ristrutturazione, l’autenticità dei materiali utilizzati e il potenziale per un'attività ricettiva ben avviata giustificano questo investimento. Inoltre, la vicinanza ai principali punti di interesse nella Valle d'Itria e alle splendide spiagge di Savelletri e Torre Canne rende questa proprietà non solo un acquisto, ma un'opportunità per un lifestyle desiderabile in una cornice storica affascinante.