Descrizione
Immerso nella natura e circondato da freschi boschi, su una panoramica collina tra Orvieto e Monte Peglia, questo incantevole casale con piscina, annesso e magazzino offre l'opportunità di diventare una residenza di ampie dimensioni o un’accogliente struttura ricettiva grazie ai suoi 46 ettari di terreno. La proprietà comprende edifici per una superficie totale di circa 1.100 mq, con un casale principale su due livelli: al piano terra troviamo spazi ampi dedicati all'Agriturismo, che includono una reception, un bagno, una sala ristorante capace di ospitare 40 persone, una cucina industriale, un bagno per gli ospiti, una lavanderia e un portico esterno. Al primo piano, un appartamento di 175 mq composto da soggiorno, cucina/pranzo, 5 camere da letto, 3 bagni e soppalchi. L'annesso, attualmente destinato agli ospiti, dispone di 2 monolocali con bagno/doccia, angolo cottura e piccolo balcone, insieme a 4 appartamenti bilocali con bagno/doccia, angolo cottura e mansarda utilizzabile + 2 camere da letto con bagno. Il magazzino/stalla, con una superficie di 415 mq, vanta un interessante soffitto arrotondato e recenti pareti esterne in caratteristico tufo orvietano. La proprietà si estende su una corte esclusiva di circa 5.300 mq con giardino e pavimenti in porfido, dove si trovano un'area barbecue e 2 forni a legna, un'area gioco recintata per bambini e un caratteristico anfiteatro. La piscina, di forma arrotondata e di dimensioni 11x5, completa questa oasi di relax. Circa 47 ettari di terreno comprendono: 4 ettari di terreno arabile, 18 ettari di pascolo con recinzione per l’allevamento di suini/ovini, circa 24 ettari di bosco che rappresentano un importante parco naturale con sentieri, habitat per funghi, tartufi e selvaggina, un uliveto di circa 330 piante, un vigneto di circa 2.000 mq (merlot/pinot), oltre a uva da tavola e frutteto. Vi è un potenziale interessante per valorizzare il terreno per coltivazioni o allevamento. Il panorama che circonda la proprietà è a dir poco straordinario, con il profilo delle colline di Umbria, Lazio e Toscana al tramonto. Pur necessitando di restauro, il casale principale, risalente al 1700, è stato ristrutturato nel 2005 in uno stile rurale tipico, combinando materiali tradizionali come pietra, travi in legno e cotto con tecnologie attuali e funzionali. L'annesso è più recente e realizzato in classica muratura di tufo orvietano. Questa proprietà, con il suo ampio respiro privato, è ideale per chi desidera incontrare la pace e la serenità della vita di campagna, dove scoprire le meraviglie di una terra ricca di storia e tradizioni, con la possibilità di sviluppare una struttura ricettiva o un'azienda agricola biologica. Inoltre, l'area offre spazio sufficiente per un laboratorio o uno studio d’arte, oppure un allevamento. Il prezzo di 1.500.000 euro per questa proprietà è davvero competitivo, considerando la vastità del terreno, le potenzialità di sviluppo e la posizione privilegiata tra Umbria e Toscana. Si tratta di un investimento significativo che offre non solo una residenza privata ma anche una prospettiva di business interessante in un contesto naturale di rara bellezza.