Beskrivning
Nel cuore della Toscana, a pochi passi da Pistoia, si erge un angolo di storia e bellezza: la Villa San Michele. Questa affascinante residenza di circa 450 metri quadrati, con un piano a U di epoca ottocentesca, è un gioiello architettonico che affonda le sue radici in un passato che risale a un periodo successivo alla storica Pieve del decimo secolo, la quale misura circa 250 metri quadrati. L'accesso alla proprietà avviene tramite un portoncino laterale che si apre su un incantevole cortile interno, un rifugio di pace circondato da un rigoglioso prato verde e arricchito da un raffinato giardino all'italiana. Questo spazio esterno rappresenta il luogo ideale per momenti di relax e convivialità, dove poter godere del sole toscano e delle serate sotto le stelle. Il casale, sapientemente suddiviso su due piani, è così composto: al piano terra, l'ampio spazio si apre su due accoglienti salotti e due soggiorni, perfetti per intrattenere gli ospiti o trascorrere serate tranquille in famiglia. Due cucine spaziose offrono tutto il necessario per preparare deliziosi pasti, mentre quattro camere matrimoniali e quattro bagni garantiscono massimo comfort e privacy. Ma il vero gioiello di questa proprietà è la Pieve di San Michele in Groppoli, un tesoro d'arte medievale situato nelle immediate vicinanze. Questo antico edificio religioso, risalente al decimo secolo, è un straordinario punto di riferimento sulla strada che connette Pistoia a Lucca. Inclusa nei testi più importanti di storia dell'arte, la chiesa parrocchiale è famosa per il suo magnifico pulpito in pietra, datato 1193, e per la facciata principale, decorata con una lunetta inlaid e policroma che testimonia l'arte del policromismo dei secoli XII e XV. L'interno della chiesa parrocchiale ospita elementi di inestimabile valore per la scultura medievale, tra cui una statua di San Michele, attribuita a Gruamonte, e una fonte battesimale che racconta secoli di storia. La Pieve rappresenta una delle fondamenta fondamentali dell'architettura e della scultura medievali, influenzando notevolmente le opere successive nelle regioni di Pistoia, Pisa e Firenze. Oltre alla chiesa parrocchiale, il Casale San Michele è completato da una limonaia di circa 60 metri quadrati, offrendo ulteriori possibilità di utilizzo e personalizzazione. Questa residenza è l’opportunità perfetta per chi cerca una casa che unisca il fascino storico al comfort moderno, immersa in un contesto di bellezza naturale e culturale. Casale San Michele non è solo una casa, ma una porta aperta a un'epoca storica e artistica di inestimabile valore. Che si tratti di un rifugio tranquillo o di un'opportunità di investimento in una delle regioni più affascinanti d'Italia, questo immobile rappresenta un'occasione unica per vivere la magia della Toscana in tutta la sua gloria. Il prezzo richiesto di 780.000 euro è in linea con il valore storico e architettonico della proprietà, nonché con la qualità della vita che offre la sua posizione nel cuore della Toscana. Un investimento in questo angolo di paradiso non è solo un acquisto immobiliare, ma un’opportunità di entrare a far parte di un'eredità culturale profonda e duratura. Inoltre, le caratteristiche uniche e i vicini attrattivi che la Villa San Michele può vantare la rendono un'opzione altamente appetibile sia per famiglie sia per investitori. Non lasciatevi sfuggire questa occasione di diventare i custodi di un pezzo di storia.